

- Ritrovo nei luoghi stabiliti e partenza (h7:30 P.le Partigiani, h 8:00 P.le S. Giovanni Bosco), sosta per pranzo presso autogrill h13:00, arrivo a Sirmione per le h15:00 circa. Inizieremo questa gita di quattro giorni con una rilassante passeggiata tra le vie della romantica Sirmione, godendo degli scorci che solo la cittadina sulle sponde del Lago di Garda sa offrire, concludendo magari la visita con un aperitivo all’ombra del Castello Scaligero. Nel tardo pomeriggio ci ritroveremo per dirigerci presso il nostro hotel a Bergamo, sistemarci nelle camere.
- A seguire, cena e pernottamento
- Colazione in hotel e ritrovo nella hall per la partenza in pullman, alla volta di un altro magnifico lago lombardo, il lago d’Iseo, dove arriveremo circa un’ora dopo. Da Sulzano ci imbarcheremo sul traghetto per Monte Isola, che visiteremo con la nostra guida, la quale ci illustrerà storia e segreti delle tre piccolissime isole del Lago, oltre che condurci in punti con viste e panorami mozzafiato e curiosi, come la “Panchina Gigante”. A conclusione dell’itinerario, sarete liberi di scoprire le delizie locali con un pranzo libero a bordo lago. Nel primo pomeriggio, ritrovo e rientro in pullman a Bergamo, che potrete cominciare ad esplorare con un pomeriggio libero per Bergamo Bassa.
- Rientro in hotel in serata, cena e pernotto.
Brescia
Sabato 13 Maggio
Brescia Capitale della Cultura Italiana 2023
- Colazione in hotel e ritrovo nella hall per la partenza in pullman, direzione Brescia, una delle due Capitali Italiane della Cultura per l’anno 2023. In mattinata avrete la possibilità di partecipare all’evento “Campagna Amica”, manifestazione porta nelle varie piazze di Brescia delle degustazioni e vendite di prodotti agroalimentari tipici bresciani a km 0. Successivamente a questa rilassante immersione nei profumi e sapori della natura bresciana, dopo pranzo sarà il momento di approfondire le meraviglie artistiche della Leonessa d’Italia, con la nostra guida che ce la farà scoprire nel modo più genuino, attraverso le sue Piazze. Da Piazzale Arnaldo, passando per Piazza Tebaldo Brusato e Piazza del Foro con il suo splendido parco archeologico, fino ad arrivare a Piazza Loggia, Piazza Vittoria e Piazza Paolo VI, per ammirare poi il Duomo Nuovo, il Duomo Vecchio e il Palazzo Broletto.
- Rientro in hotel in serata, cena e pernotto.
Bergamo
Bergamo Capitale della Cultura Italiana 2023
- Colazione in hotel e ritrovo nella hall per la partenza in pullman, per la visita guidata del centro storico dell’altra Capitale Italiana della Cultura 2023, Bergamo. Da Bergamo Bassa saliremo a Bergamo Alta con la funicolare, non mancherà quindi occasione di ammirare di nuovo panorami incantevoli, come già successo molte volte nel corso di questa gita. La guida ci mostrerà le bellezze bergamasche iniziando con la visita di Piazza Mercato delle Scarpe, Piazza Vecchia; avremo quindi modo di apprezzare gli esterni della Cappella Colleoni, Santa Maria Maggiore e il Duomo, passando poi per via Arena, lungo il percorso Donizzettiano, per arrivare infine alla Cittadella Viscontea. A fine visita, pranzo libero, partenza nel primo pomeriggio, con rientro nei luoghi stabiliti.